Creative polygonal circuit banking hologram on blue backdrop. Digital transformation and online bank concept. 3D Rendering.

BCC 5.0: come evolve la banca del territorio

banca-intro
L'Osservatorio BBC 5.0

“L’Osservatorio “BCC 5.0 come evolve la banca del territorio” fondato da LIUC Business School e BCC di Busto Garolfo e Buguggiate, si propone come uno spazio autorevole, indipendente e scientificamente solido per generare conoscenza, promuovere il confronto e guidare la trasformazione delle BCC, mantenendo saldo il loro legame con il territorio e il suo tessuto produttivo e imprenditoriale e potenziando la loro capacità di rispondere alle sfide del nuovo scenario competitivo.

Il settore bancario è attraversato da una fase di profonda trasformazione. Tecnologie digitali, concorrenza da attori non bancari, pressioni regolamentari e calo dei margini nell’intermediazione creditizia impongono una revisione strutturale del business model tradizionale. Allo stesso tempo, cresce il bisogno di mantenere una connessione forte con i territori, rispondendo in modo efficace e personalizzato alle esigenze di famiglie e imprese locali.

In questo scenario, le BCC si trovano in una posizione delicata ma strategica: devono saper evolvere senza snaturarsi, coniugando innovazione e vicinanza al cliente, radicamento locale e apertura ai mercati. Anticipare i trend di cambiamento e comprenderne gli impatti diventa una condizione essenziale per poter definire strategie informate, sostenibili e competitive.

Per le Banche di Credito Cooperativo, restare al passo non significa solo adattarsi, ma diventare protagoniste del cambiamento, al fianco delle imprese e dei territori in cui operano.

Per questo motivo, LIUC Business School, in collaborazione con la BCC di Busto Garolfo e Buguggiate, fondatore e main partner del progetto, ha dato vita all’Osservatorio BCC 5.0: uno strumento di monitoraggio e analisi per comprendere a fondo il contesto in cui operiamo e individuare le migliori strategie per supportare le aziende e il territorio nella loro crescita.

Obiettivi L’Osservatorio si pone l’obiettivo di monitorare congiuntamente due dimensioni fondamentali: da un lato, l’evoluzione del contesto macroeconomico, regolamentare e competitivo che influisce sul mondo bancario e, dall’altro, le trasformazioni del tessuto socioeconomico dei territori serviti dalle BCC. Questa doppia prospettiva consente di costruire un quadro completo e dinamico delle traiettorie evolutive del settore, evidenziando:

Le nuove sfide strategiche

L’emergere di nuove competenze e modelli organizzativi

L’adattamento del menù di servizi e della gestione della relazione con il cliente, corporate e retail

Attività L’Osservatorio si basa su una metodologia rigorosa e collaborativa. Ogni anno viene definito un piano di lavoro condiviso con il partner, BCC di Busto Garolfo e Buguggiate, che include:
01

Attività di monitoraggio dell’evoluzione del settore bancario

02

Analisi delle dinamiche territoriali

03

Costruzione di scenari previsionali e valutazione delle implicazioni per il business delle BCC

Le due dimensioni – scenario di settore e scenario territoriale – vengono integrate in un’unica cornice interpretativa, per fornire una visione trasversale e sistemica delle trasformazioni in atto. Il principale output è un report annuale, presentato pubblicamente, che raccoglie evidenze, riflessioni e proposte operative. A questo possono affiancarsi eventi di roadshow e approfondimenti tematici ad hoc. Il principale output è un report annuale, presentato pubblicamente, che raccoglie evidenze, riflessioni e proposte operative. A questo possono affiancarsi eventi di roadshow e approfondimenti tematici ad hoc.

Governance e Team

Direttore
Team di lavoro
Direttore

Andrea Venegoni

Team di lavoro

Fausto Pacicco

Alessandra Centinaio

Niccolò Comerio

Richiedi
informazioni
Per ricevere maggiori informazioni sull'Osservatorio BCC 5.0 compila il form con i tuoi contatti.
Compila il form con la tua richiesta