News ed eventi

Economia integrale, nuovi modelli di sviluppo per la ripresa
Cambia la prospettiva con cui definire la mission aziendale e il capitale umano diventa un investimento, non più una voce da registrare nella colonna dei costi. In questo tempo di[...]

Aziende “snelle” e Data Science: l’indagine LIUC Business School
Le aziende che applicano il paradigma della lean production (la produzione snella, quella del “fare di più e meglio con meno”) possono trarre beneficio dall’adozione delle tecniche del Data Science?[...]

Balanced Scorecard, uno strumento al servizio delle imprese
Pianificazione e controllo non bastano per una nuova ed efficace gestione d’impresa. Ad un ben impostato sistema di budget, correlato a un sistema di reporting, occorre abbinare una strategia. “Se non[...]

Un kit per ripartire – Attenzione ai conti!
Una delle dimensioni di maggiore “sofferenza” delle imprese in questa fase post – emergenziale, ancora caratterizzata da moltissima incertezza per il nostro sistema economico e per le realtà imprenditoriali, è[...]

“Manager oggi”: continua il progetto LIUC Business School – Federmanager
Quali competenze deve possedere il manager della piccola impresa per interagire efficacemente con il manager della grande e per cogliere opportunità in essa (e viceversa)? Questa la domanda da cui[...]

HR manager e Covid – 19: un’indagine del Master in Human Resources
Come ha reagito il mondo delle Risorse Umane al Covid – 19? Quali sono le best practice adottate dai manager HR che rimarranno a far parte della vita delle aziende[...]

UN KIT PER RIPARTIRE – OTTIMIZZAZIONE DEI FLUSSI PRODUTTIVI
Come massimizzare le capacità produttive e avere un’efficienza operativa nel rispetto dei nuovi limiti imposti dal protocollo sulla sicurezza per contrastare il coronavirus. E’ sull’ottimizzazione dei flussi produttivi che si[...]

Venture Capital Monitor: nel primo semestre 57 operazioni
È stato presentato oggi, martedì 14 luglio 2020, il primo semestre 2020 del Rapporto di ricerca Venture Capital Monitor – VeM sulle operazioni di venture capital in Italia. Lo studio[...]

Un kit per ripartire – La leadership nel post – Covid 19
Ripartire dalla leadership, per imprese più organizzate e attente alle risorse umane: questa in sintesi la proposta che sta dietro allo Smart Reaction Toolkit che la LIUC Business School dedica[...]

Al via la decima edizione nazionale del Premio Di padre in figlio
Aperte da mercoledì 8 luglio 2020 le candidature per partecipare alla nota iniziativa volta a premiare il miglior passaggio generazionale nell’impresa italiana. Dieci anni di “premio” sono già di per[...]

LIUC Business School torna in aula
LIUC Business School sempre più vicina ai partecipanti dei propri corsi, ora anche in presenza. Se con il periodo del lock down i corsi di formazione manageriale e i Master[...]

L’impatto delle discontinuità sulla cultura: come creare valore e salvaguardare il contesto socio-culturale
L’impatto delle discontinuità sulla cultura: come creare valore e salvaguardare il contesto socio-culturale è il titolo del terzo ed ultimo appuntamento del ciclo di 3 webinar – previsto per mercoledì[...]