News ed eventi

PEM: a marzo sono 28 i nuovi investimenti annunciati, indice PEM-I del primo trimestre a 900 punti
Nello stesso periodo del 2024, i deals erano 36, mentre erano stati 32 nel 2023; ma si tratta dei migliori primi tre mesi dell’anno nella più che ventennale storia dell’Osservatorio[...]

PEM: a gennaio sono 33 i nuovi investimenti annunciati
Dopo un anno caratterizzato da risultati assolutamente soddisfacenti, che ha visto il settore confermarsi su livelli di attività rilevanti migliorando le evidenze del 2023 e avvicinandosi al 2022 dei record,[...]

PEM: l’anno si conclude con 44 nuovi investimenti annunciati a dicembre, indice PEM-I a 967 punti base.
2024 positivo per il private equity italiano: 423 operazioni
423 i deals mappati nel corso dell’anno, +4% rispetto ai 406 monitorati nel 2023, risultato inferiore solo all’anno record 2022 Castellanza, gennaio 2025 – Il mercato del private equity si[...]

Essere manager: Competenze, abilità e responsabilità. Dalle esperienze del passato alle aspettative del futuro
Auditorium LIUC – Business School La figura del manager aziendale ha avuto nel tempo un’evoluzione continua per meglio rispondere alle mutevoli esigenze aziendali e del contesto economico. Il ruolo manageriale ha[...]

PMI verso il futuro
Selezione, Formazione e Welfare: strumenti da integrare per un ambiente di lavoro motivante e sostenibile
LIUC Business School e il Gruppo di lavoro per il progetto HR e PMI di AIDP Lombardia (Associazione Italiana per la Direzione del Personale) in collaborazione per realizzare un workshop[...]

Il Private Equity per le imprese di famiglia: un trend in crescita
Private Equity e imprese familiari: quale lo stato dell’arte in Italia? Se ne occupa una ricerca condotta dal PEM (Private Equity Monitor) della LIUC Business School (che sviluppa un monitoraggio[...]

PEM: a novembre sono 24 i nuovi investimenti annunciati
379 i deal mappati nei primi undici mesi dell’anno, in aumento rispetto al 2023 Castellanza, dicembre 2024 – Il private equity frena leggermente il proprio ritmo nell’ultimo mese, forse[...]

Innovazione green e circular in Italia, non si fa ancora abbastanza
L’innovazione tecnologica è uno dei principali motori dello sviluppo economico, sociale, culturale e sostenibile di un Paese. E attraverso i brevetti si può analizzare la quantità d’innovazione prodotta da un[...]

Open Day MAGIC – MAster in Gestione e Innovazione nel Calcio
Appuntamento venerdì 14 dicembre 2024, ore 10.30, nell’Auditorium della LIUC Business School per la presentazione di MAGIC, il MAster in Gestione e Innovazione nel Calcio, progettato con Aleotti Lab, alla[...]

Torna il Premio “Di Padre in Figlio”
Torna anche quest’anno il Premio Premio “Di padre in figlio.”, un’iniziativa promossa da Credem Euromobiliare Private Banking e da Pirola Corporate Finance, con il patrocinio da Unioncamere nazionale e da[...]

Lean, Responsabilità Sociale e Industry 5.0 per un Lavoro Inclusivo e Sostenibile
Evento annuale Lean Club Nell’era dell’Industry 5.0, è fondamentale superare la semplice automazione e l’ottimizzazione delle risorse, tipiche dei paradigmi precedenti, per focalizzarsi sull’interazione tra esseri umani e macchine. Questo[...]

PEM: ad ottobre sono 48 i nuovi investimenti annunciati
355 i deals mappati nei primi dieci mesi dell’anno, in aumento rispetto al 2023 Castellanza, 13 novembre 2024 – Il private equity accelera ulteriormente il ritmo anche in avvio[...]