Consideriamo il percorso di crescita personale e professionale una priorità fondamentale per tutti i manager. Per questo abbiamo stretto un accordo con Intesa Sanpaolo, per farti conoscere la soluzione di credito studiata dalla banca per accompagnarti ad affrontare con tranquillità il tuo percorso di Master.


Executive MAster in
Management delle Automobili da Collezione
MAMAC
Sviluppa competenze Manageriali top level specifiche
per un settore premium e in forte crescita

- Executive Master
-
Inizio Marzo 2025
-
Durata 8 mesi
-
Format Part-time weekend
-
Lingua Italiano
-
Fruizione On Campus
Il settore delle auto di valore storico e collezionistico esibisce numeri sempre più significativi per valore delle collezioni, delle transazioni commerciali e dell’indotto. Col tempo, alla dimensione di puro collezionismo e valorizzazione storico-culturale, si sono affiancate complesse logiche tecniche di natura speculativa, fino alla nascita di veri e propri Fondi di investimento specializzati nel settore. Contestualmente, si sono rafforzate le attività di supporto ad elevata valenza economica: Turismo, Ristorazione, Organizzazione di Eventi e Manifestazioni, Curatela e gestione Museale e un ampio circuito legato alle attività di restauro e manutenzione tecnica dei veicoli.
Complessità e crescita hanno quindi fatto emergere il fabbisogno, tuttora insoddisfatto, di managerialità «dedicata», di professionisti ritagliati su misura per il settore che siano solidi sul piano gestionale, economico e finanziario, ma anche capaci di comprendere le implicazioni culturali, storiche, emozionali e tecniche legate al mondo delle auto da collezione.
Per colmare il gap e rispondere al fabbisogno nasce MAMAC, un programma Master eclettico e trasversale, fortemente esperienziale e customizzabile, progettato da LIUC Business School in sinergia con Lopresto, depositario della più importante collezione di prototipi italiani al mondo e da sempre riferimento internazionale per la ricerca, la storia e la cultura del car-design italiano


e opportunità
- amministrare attività imprenditoriali legate al mondo delle auto da collezione
- supportare collezionisti e investitori nella costruzione e valorizzazione delle collezioni e nel definire strategie speculative ad elevato rendimento
- cogliere le giuste opportunità legate al mercato e alle transazioni di auto d’epoca
- guidare con approccio manageriale aziende dell’indotto turistico e dell’industria degli eventi
- gestire iniziative e organizzazioni culturali e museali legate al mondo delle auto da collezione e del design automobilistico
- acquisire le competenze tecniche di base in materia, di manutenzione, conservazione, e restauro degli autoveicoli
Innovatività
Il percorso coniuga in modo originale competenze eclettiche, economiche, manageriali, culturali e tecniche e consente di acquisire un background manageriale altamente specializzato e decisamente outstanding nel settore delle auto d’epoca
Concretezza
Spendibilità immediata delle competenze acquisite. Sessione formative sviluppate con l'approccio question answering
Faculty
Un pool di docenti eterogeneo e straordinario che mixa figure accademiche, manager e consulenti, leader del settore, protagonisti del mondo del design e della cultura, tecnici specializzati
Didattica engaging e immersiva
Il Master è progettato con ampio utilizzo di strumenti di digital learning e gaming tool
Customizzabilità
Sessioni personalizzate di approfondimento one to one per costruirti un percorso nel percorso e metterti in condizione di operativizzare immediatamente nella realtà quotidiana gli strumenti e le analisi discusse in aula
Didattica agile
Molteplici occasioni di incontro e confronto con manager, imprenditori, collezionisti, investitori, personaggi di spicco del mondo del collezionismo automobilistico
di partecipazione
On campus
Experiential
Analisi dei concetti e dei temi di riferimento, lavori di gruppo, simulazioni e discussioni di casi, testimonianze di personaggi di spicco.
Online Asincrono
Fully interactive
Piattaforma di microlearning per approfondimenti e sessioni di self-assessment; tool esclusivo LBS per valutare la competitività di inziative imprenditoriali nel settore.
Collezionisti passionali e investitori razionali
che intendono rafforzare la propria capacità di sfruttare al meglio le opportunità di mercato
Consulenti
che intendono ampliare e irrobustire il proprio portafoglio di abilità gestionali, tecniche e culturali a supporto di collezionisti e investitori
Manager dell’indotto
curatori museali, organizzatori di eventi, professionisti del turismo e dell’accoglienza
Manager di altri settori del lusso o del fashion
che voglche intendono riposizionarsi in un settore premium ad alta crescita
Il Master è strutturato per garantire una formazione esperienziale e immediatamente applicabile nell’ambito di tutti i ruoli manageriali caratteristici del settore. Ogni modulo formativo è sviluppato mediante approccio Question Answering, per facilitare l’immediata spendibilità delle conoscenze acquisite. Grazie all’ampio utilizzo di strumenti digitali interattivi e di gamification, il Master fornisce una formazione immersiva, coinvolgente e stimolante
- 01 Modulo 1 Managerialità Management per il settore delle auto da collezione
- 02 Modulo 2 Managerialità e Tecnica Comprendere il funzionamento del mercato delle auto da collezione
- 03 Modulo 3 Cultura La dimensione culturale del settore: design, collezionismo, curatela, storicità.
- 04 Modulo 4 Tecnica Principi di meccanica, restauro e conservazione

Indice dei contenuti
Per ottenere l’attestato di conseguimento del Master è necessario partecipare alle attività previste dal programma formativo per almeno il 70% delle ore previste oltre a predisporre un elaborato di fine Master.
€ 12.000,00 + IVA
La quota di iscrizione è da corrispondere in 2 rate da versare in corrispondenza delle seguenti scadenze:
- € 7.000,00 + IVA in sede di iscrizione
- € 5.000,00 + IVA entro 31/03/2025
- Sconto 15% Early Bird: iscrizioni entro il 31/10/2024
- Sconto 5% per laureati LIUC
- Sconto 10% per LIUC Alumni
Gli sconti sono cumulabili fino ad un massimo del 20%.
Direttore Master
Massimiliano Serati
[email protected]
Program Assistant
Sofia Silvola
[email protected]
Segreteria
Elisabetta Mentasti
[email protected]
Tel. 0331 572.379
Strategic Management & Firm Competitiveness
informazioni Per maggiori informazioni e per un contatto diretto compila il form con i tuoi dati. In più ricevi anche
-
BROCHURE
Master MAMAC