

Corso di Alta Formazione in
Gestione e Negoziazione di Budget per la Microbiologia
II edizione
- Open Program
-
Inizio 16 Maggio 2025
-
Durata 5 giornate
-
Format Part-time
-
Lingua Italiano
-
Fruizione Blended
La corretta gestione delle risorse è un tema di grande importanza per i clinici che operano nelle Strutture Ospedaliere e nelle Unità Operative. I clinici devono conoscere e comprendere il linguaggio amministrativo per evitare asimmetrie informative, acquisire conoscenze di contesto e fare proprio un linguaggio organizzativo, economico e strategico. Devono anche sviluppare corrette politiche e migliorare le competenze di negoziazione, per comunicare efficacemente con la Direzione Strategica d’Azienda. Questi aspetti sono cruciali per implementare competenze e conoscenze aggiornate sul percorso di budget, fondamentale per la specifica professionalità.
Inoltre, dopo il successo registrato dalla I edizione del Corso BUM, è stato pianificato un percorso in grado di rispondere alle esigenze formative di una nuova classe di discenti ma anche degli stessi partecipanti alla I edizione del Corso; pertanto la pianificazione didattica prevede due percorsi differenti per i due gruppi di lavoro – nuovi partecipanti ed ex discenti – che termineranno la formazione con una sessione comune residenziale.

e opportunità
Utilità immediata
Il Corso è fortemente orientato all'azione: metodologie e strumenti sono applicabili sul campo da subito
Faculty
Composta da docenti e professionisti con grande esperienza nel mondo socio-sanitario, con i quali poter condividere esperienze dirette
Partnership strategiche
Il Corso beneficia del patrocinio di AMCLI Associazione Microbiologi Clinici Italiani
Storicità, autorevolezza e reputazione
LIUC Business School ha formato migliaia di professionisti nel campo del management in ambito socio-sanitario, acquisendo una leadership affermata e riconosciuta nel settore
Apprendimento esperienziale
Approccio didattico pragmatico e mirato a fornire competenze concrete immediatamente spendibili nella gestione delle risorse in ambito microbiologico, sia a livello di struttura semplice sia di struttura complessa
Contenuti avanzati
Il Corso offre contenuti avanzati nel campo del performance management e budgeting e reporting
di partecipazione
Online sincrono
Smart
Le lezioni online permetteranno di acquisire le conoscenze di base relative ai principali strumenti di management per la gestione delle performance e degli obiettivi di budget.
On campus
Experiential
Le giornate conclusive in presenza serviranno per testare i contenuti appresi on line ed effettuare una simulazione di negoziazione per acquisire competenze pratiche e operative.
Microbiologi clinici, medici o biologi
interessati alla conoscenza degli strumenti di governo e management del budget e delle performance
Ruoli in gruppi AMCLI
a riprova di motivazione, ambizione e visibilità
per i nuovi discenti del Corso
- 01 11/06/25 Performance management
- 02 26/09/25 Budgeting e reporting
- 03 10/10/25 Obiettivi di budget
- 04 18/11/25 Simulazione di negoziazione di budget
-
05
04/02/26
05/02/26 Comunicazione e tecniche di negoziazione
per gli ex partecipanti BUM I edizione
- 06 16/05/25 Obiettivi di budget: case study 1
- 07 25/09/25 Obiettivi di budget: case study 2
- 08 03/11/25 Obiettivi di budget: case study 3
-
09
04/02/26
05/02/26 Comunicazione e tecniche di negoziazione
Indice dei contenuti
A seguito dell’iscrizione diretta sul sito LIUC ci sarà una valutazione curriculare dei candidati, mediante invio di CV da parte del professionista potenzialmente interessato, così da verificare idoneità del profilo professionale in relazione agli obiettivi didattici e formativi del corso stesso.
Per procedere con l’scrizione clicca qui e compila il form dedicato.
Il corso è a titolo gratuito.
Frequenza obbligatoria per il 70% delle ore.
La giornata conclusiva residenziale sarà accreditata ECM, per l’acquisizione dei crediti la frequenza è obbligatoria ad almeno il 90% del monte ore.
Direttore
Emanuela Foglia
[email protected]
Coordinatore
Anna Vanzago
[email protected]
Segreteria
Simona Magistrelli
[email protected]
T. +39 0331 572546
Healthcare Management & Lifescience
informazioni Per maggiori informazioni e per un contatto diretto compila il form con i tuoi dati. Ricevi anche:
- La BROCHURE del Corso