general management

General Management Program 7^ edizione

Modulo 3

Le soft skills a supporto del management

  • Inizio 12 Marzo 2026
  • Durata 1 giornata
  • Lingua Italiano
  • Fruizione Ibrida
Il corso, della durata di 1 giornata, si inserisce nel percorso formativo "General Management Program" offerto dalla LIUC Business School, e viene venduto insieme con il modulo 1 "Gli interlocutori esterni: strategia e mercato", oppure ,con il modulo 2 "Gli interlocutori interni: ottimizzare i processi per creare valore" per un costo totale di € 3000 + iva.
  • Meet the teacher
  • Laboratorio delle soft skills (online asincrono)
A chi è rivolto

Manager e Professional

con una solida esperienza professionale che vogliono incrementare il loro coinvolgimento in azienda e potenziare le loro capacità di analisi e gestione

Imprenditori

che sono alla guida di realtà in forte crescita e hanno l’esigenza di strutturare l’organizzazione per governarla in modo sostenibile

Consulenti

che vogliono rafforzare le proprie capacità di analisi e di governo delle dinamiche aziendali acquisendo nuovi modelli, strumenti e conoscenze concrete

Economics

Iscrizione

Il corso, della durata di 1 giornata, si inserisce nel percorso formativo “General Management Program” offerto dalla LIUC Business School, e viene venduto insieme con il modulo 1 “Gli interlocutori esterni: strategia e mercato”, oppure ,con il modulo 2 “Gli interlocutori interni: ottimizzare i processi per creare valore” per un costo totale di € 3000 + iva.

Per procedere all’iscrizione clicca qui e compila il modulo di richiesta dedicato.

Sconti e agevolazioni

  • Sconto del 10% Early Bird per iscrizioni entro il 23/08/2025
  • Sconto del 5% per laureati LIUC
  • Sconto del 10% per iscritti a LIUC Alumni (e rispettivi familiari) e per LBS Alumni
  • Sconto del 10% per 2 iscritti, del 15% per 3 iscritti contestualmente della stessa azienda

Per sconti legati a convenzioni clicca qui.

Possibilità di finanziamento dell’iscrizione, per informazioni contattare la segreteria.

Domande frequenti Hai delle domande? Scopri se possiamo esserti utili con queste risposte

Indice dei contenuti

Obiettivi
Criteri di selezione e ammissione
Quote di iscrizione
Contatti
Obiettivi
Quali sono gli obiettivi del programma?
  • Costruzione di un metodo di indagine e apprendimento personalizzato che valorizzi le capacità di ciascun partecipante e punti alla scoperta di nuovi stimoli per l’accrescimento della leadership
  • Allenarsi a proteggere l’impresa dai concreti rischi sociali e ambientali dotandosi di un approccio responsabile e una visione chiara e pronta ad identificare le migliori opportunità di sviluppo e crescita
  • Acquisire un set di competenze sia strategiche che tecniche che permettano di gestire in modo pratico ed efficace le risorse economiche, finanziarie e umane
  • Approfondire i nuovi modelli di business, immergendosi in un ambiente sfidante e altamente esperienziale con ampie possibilità di confronto sia con i docenti che con i colleghi del corso
  • Abbattere la logica di tipo funzionale, ripensando le operations in logica lean per guidare il cambiamento e l’innovazione aziendale
  • Trarre spunto dalle esperienze aziendali di successo testimoniate e discusse in classe per imparare a proporre soluzioni  creative e performanti
Che impatto avrà il programma sull'individuo?

I contenuti del percorso permetteranno al partecipante di interpretare al meglio il proprio ruolo manageriale e di presidiare contenuti e strumenti con maggiore padronanza.

Le nuove conoscenze aiuteranno lo sviluppo professionale e il salto di carriera del partecipante.

Che impatto avrà il programma sull'azienda?

L’azienda potrà avvalersi di una classe dirigenziale moderna orientata allo sviluppo, responsabile e fortemente valoriale.

La presenza in azienda di manager ben formati diventa un punto di fertilizzazione di tutto l’organico.

Criteri di selezione e ammissione
Come iscriversi

Per procedere all’iscrizione clicca qui e compila il modulo di richiesta dedicato.

Quote di iscrizione
Costi
  • Percorso completo (11 giornate): € 5.500 + IVA
  • Modulo 1+3 (6 giornate): € 3.000 + IVA
  • Modulo 2+3 (6 giornate): € 3.000 + IVA
Sconti e agevolazioni:
  • Sconto del 10% Early Bird per iscrizioni entro il 23/08/2025
  • Sconto del 5% per laureati LIUC
  • Sconto del 10% per iscritti a LIUC Alumni (e rispettivi familiari) e per LBS Alumni
  • Sconto del 10% per 2 iscritti, del 15% per 3 iscritti contestualmente della stessa azienda

Per sconti legati a convenzioni clicca qui.

Possibilità di finanziamento dell’iscrizione, per informazioni contattare la segreteria.

Contatti
Riferimenti del corso

Direttore
Andrea Martone 
amartone@liuc.it

Coordinatore
Sofia Silvola
ssilvola@liuc.it

Segreteria: 
Eleonora Ferrari
eferrari@liuc.it
Tel: 0331 572.374

In questo percorso formativo

Altri moduli acquistabili

Modulo 1
Gli interlocutori esterni: strategia e mercato
dal 23 Ottobre al 11 Dicembre 2025
Ibrida
Modulo 2
Gli interlocutori interni: ottimizzare i processi per creare valore
dal 12 Dicembre 2025 al 06 Febbraio 2026
Ibrida
Richiedi
informazioni
Per maggiori informazioni e per un contatto diretto compila il form con i tuoi dati. Ricevi anche:
  • La BROCHURE del Corso
Compila il form con la tua richiesta