

Certificazione
Balanced Scorecard Italia
Diventa Balanced Scorecard Developer
- OPEN PROGRAM
-
Inizio Ottobre 2025
-
Durata 5 giornate
-
Format Part-time
-
Lingua Italiano
-
Fruizione Ibrida
Questo è il programma di certificazione per la Balanced Scorecard (BSc), che riprende e applica i concetti del modello BSc sviluppato da R. Kaplan e D. Norton, ma è anche frutto delle numerose esperienze applicative realizzate nel Nostro Paese.
Il corso, giunto all’ottava edizione, è progettato per sviluppare nei partecipanti le competenze necessarie ad aiutare le aziende a formulare una strategia e a darne attuazione. Questo consentirà di migliorare le prestazioni, allineare la gestione operativa con la strategia, concentrarsi sui driver delle prestazioni future, migliorare la comunicazione della strategia e stabilire le priorità nei periodi di crisi economica.

e opportunità
- Trasmettere le competenze necessarie per progettare un'efficace BSc
- Fornire le indicazioni utili per una sua costruttiva introduzione in azienda
- Definire le soluzioni che consentono una BSc «in action», potente strumento di direzione strategica prima ed operativa poi
Corso unico in Italia
Questo è un corso unico in Italia progettato per offrire contenuti altamente avanzati.
Docenze e testimonianze
Il corso si avvale della partecipazione manager e professionisti del settore di riconosciuta competenza che possono condividere la loro esperienza diretta.
Opportunità di carriera
Il corso include l'iscrizione all'albo sviluppatori Balanced Scorecard che ti permetterà di accedere a numerose opportunità di carriera.
Didattica agile
La struttura del corso è pensata per adattarsi agli impegni dei partecipanti senza sacrificare il confronto con il docente e la classe.
Utilità immediata
Il corso è fortemente orientato alla professione e alla pratica manageriale, con contenuti immediatamente spendibili nel mondo del lavoro.
Autorevolezza e reputazione
Il corso è giunto all’ottava edizione e negli anni ha permesso a centinaia di professionisti di ottenere la Certificazione Balanced Scorecard.
di partecipazione
On campus
Experiential
Gli incontri in presenza sono progettati per offrire ai partecipanti il massimo grado di interazione e favorire il confronto con i docenti e con gli altri partecipanti del Corso.
Online sincrono
Smart
Possibilità di assistere alle lezioni a distanza, mantenendo l'interazione della lezione frontale grazie alla modalità sincrona.
Amministratori delegati
che hanno l’esigenza di strutturare l’organizzazione per governarla in modo sostenibile
Planner e Controller
che vogliono potenziare le loro capacità di analisi e gestione
Commercialisti e consulenti
che vogliono rafforzare le proprie capacità di analisi e di governo acquisendo nuovi modelli, strumenti e conoscenze concrete
- 01 28/10/25 Progettare la Balanced Scorecard
- 02 29/10/25 Progettare la Balanced Scorecard
- 03 30/10/25 Progettare la Balanced Scorecard
- 04 12/11/25 Introdurre in azienda la Balanced Scorecard
- 05 13/11/25 Introdurre in azienda la Balanced Scorecard
Indice dei contenuti
Per procedere con l’iscrizione clicca qui.
Laurea triennale e/o una significativa esperienza professionale.
La quota d’iscrizione è di € 4.250 + IVA da corrispondere in un’unica soluzione entro l’inizio del corso.
La quota di iscrizione è comprensiva del coffee break e del lunch.
Con la presentazione e l’approvazione di un Project Work, ai partecipanti verrà rilasciato dalla LIUC Business School un Professional Degree e verranno iscritti all’Albo dei Developer Balanced Scorecard Italiani.
- Sconto del 10% ai membri “Consulenti aziendali d’Italia”
- Sconto del 10% Early Bird per iscrizioni entro il 28/08/25
- Sconto del 10% per iscrizione contestuale di 2 partecipanti della stessa azienda
- Sconto del 15% per iscrizione contestuale di 3 partecipanti della stessa azienda
- Sconto del 20% per imprese associate a Confindustria Varese
- Sconto del 10% per LBS/LIUC Alumni
Le scontistiche previste sono cumulabili fino ad un massimo del 20%.
Il programma è finanziabile con l’utilizzo di Fondimpresa e Fondirigenti, grazie alla collaborazione di Servizi Confindustria Varese.
Direttore:
Alberto Bubbio
[email protected]
Coordinatore:
Dario Gulino
[email protected]
Segreteria:
Eleonora Ferrari
[email protected]
Tel: 0331572374
Performance, Planning & Control
informazioni Per maggiori informazioni e per un contatto diretto compila il form con i tuoi dati. Ricevi anche:
- La BROCHURE del Corso