Business Process Modeling

Progettazione, mappatura ed efficientamento dei processi attraverso l’utilizzo di un linguaggio e un software certificati

Scarica la brochure
Quota di iscrizione 600€ + IVA
  • Open Program
  • Inizio Giugno 2025
  • Durata 2 mezze giornate
  • Format Part-time settimana lavorativa
  • Lingua Italiano
  • Fruizione Ibrida + coaching one-to-one
Progettare e ottimizzare i processi produttivi e di servizi in azienda
Il corso ha lo scopo di approfondire attraverso l’utilizzo di un software specifico e di un linguaggio convenzionale certificato, come progettare, identificare le criticità e ottimizzare i processi.

Il corso è pensato per professionisti, quali direttori di funzione, manager, consulenti ed esponenti aziendali, anche senza conoscenze pregresse, che desiderano acquisire competenze pratiche nell’ambito della mappatura dei processi aziendali per poter fronteggiare le diverse criticità presenti nei flussi di lavoro come colli di bottiglia, cicli ripetitivi e attività a scarso valore aggiunto.

Nel corso delle lezioni verranno presentati i fondamenti necessari per la corretta mappatura dei processi e l’individuazione delle relative criticità con un approccio operativo e pratico caratterizzato dall’utilizzo di un software specifico e da un linguaggio convenzionale (BPMN 2.0) riconosciuto come standard di settore.

Businessman draws a flowchart of the program .
Obiettivi
e opportunità
La mappatura e il design dei processi è di fondamentale importanza in azienda per consentire lo svolgimento di attività anche complesse nella maniera più fluida ed efficiente. Non solo per l’ottimizzazione e il miglioramento di processi già esistenti ma anche per la creazione di processi completamente nuovi e la loro integrazione con quelli già in vigore.

Faculty

docenti con esperienza sia in ambito accademico che professionale

Didattica agile

apprendimento flessibile, scelta tra contenuti in live streaming o in presenza

Apprendimento esperienziale

approccio didattico pragmatico e mirato a fornire competenze concrete

Utilità immediata

metodologie e strumenti applicabili sul campo da subito

Approccio multidisciplinare

prospettiva completa nella mappatura di processo trasversale rispetto alle funzioni aziendali

Community e networking

il Corso permette di attivare relazioni di valore per cogliere nuove opportunità

Modalità
di partecipazione

In presenza

Experiential

Lezioni frontali progettate per offrire ai partecipanti il massimo grado di interazione e favorire il confronto con i docenti e con gli altri partecipanti del corso.

Online sincrono

Smart

Lezioni live seguite a distanza su Teams senza perdere la fondamentale interazione con i docenti e l’aula.

A chi è rivolto

Direttori di Funzione

 

Manager

 

Consulenti

 

Imprenditori

 

Professionisti

 

Competenze strategiche Alla fine del corso, ogni partecipante avrà l'opportunità di prender parte a una sessione individuale con i docenti, dedicata alla valutazione e alla riflessione sull'uso della mappatura dei processi nella propria attività.
Acquisire padronanza e consapevolezza nella creazione e lettura di mappature di processi.
Identificare le criticità principali dei processi aziendali.
Individuare possibili soluzioni alle problematiche con un particolare focus al miglioramento dell’efficienza.
Aumentare la produttività globale dei processi e ottenere significativi risparmi sui costi.
Programma
  • 01 5 giugno 2025 Mappatura dei processi AS-IS
  • 02 12 giugno 2025 Ottimizzazione dei processi TO-BE
Domande frequenti Hai delle domande? Scopri se possiamo esserti utili con queste risposte

Indice dei contenuti

Quote di iscrizione
Contatti
Quote di iscrizione
Costo

€ 600 + IVA

Piano di pagamento

L’importo è da corrispondere in un’unica soluzione entro l’inizio del corso.

Agevolazioni
  • Sconto del 10% Early Bird per iscrizioni entro il 27/04/2025
  • Sconto del 10% per iscrizione contestuale di 2 partecipanti della stessa azienda
  • Sconto del 15% per iscrizione contestuale di 3 partecipanti della stessa azienda
  • Sconto del 20% per imprese associate a Confindustria Varese
  • Sconto del 10% per LBS/LIUC Alumni

Le scontistiche previste sono cumulabili fino ad un massimo del 20%.

Come iscriversi

Usa questo form per iscriverti.

Contatti
Riferimenti del corso

Direttore
Lorenzo Giovanni Vigorelli
[email protected]

Coordinatore
Mattia Saltalamacchia
[email protected]

Segreteria
Simona Magistrelli
[email protected]
Tel.: 0331 572546

Altri percorsi in questa Know How Area

Lean Management & Operations

Open Program

Lean Management & Operations

Tecnologie digitali per la fabbrica

  • Ibrida + coaching one-to-one
  • 6 giornate
  • Settembre 2025
Open Program

Lean Management & Operations

i-FAB: operational excellence in pratica

  • Ibrida + coaching one-to-one
  • 2 giornate
  • In arrivo
Hai già le idee chiare?

oppure se preferisci
Richiedi
informazioni
Per maggiori informazioni e per un contatto diretto compila il form con i tuoi dati. Ricevi anche:
  • La BROCHURE del Corso
Compila il form con la tua richiesta